
Ci sono momenti nei quali l’utilità di un piccolo strumento di comunicazione sociale come Carta sembra più evidente: l’autocensimento antirazzista pubblicato sull’Almanacco Clandestino [http://www.carta.org/rivista/settimanale/2009/13] e qui di seguito – con ulteriori aggiornamenti -, non sarà certa esaustivo rispetto a ciò che si muove nella società italiana a proposito di antirazzismo, ma dimostra l’esistenza di una vasta rete di associazioni, gruppi di migranti, reti, cooperative, circoli Arci e molto altro.
Inviate altre segnalazioni [scrivendo il nome dell’organizzazione sociale, l’attività principale – sintetizzabile in poche parole, ad esempio «corsi di italiano», «supporto legale»… – e l’indirizzo civico e web] a carta@carta.org.
Per acquistare l’Almanacco Clandestino
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=product_info&cPath=27&products_id=299
Per Roma e per Milano rimandiamo anche agli indirizzi pubblicati rispettivamente dalla Caritas [«Immigrati a Roma e Provincia. Luoghi di incontro e di preghiera a Roma»] e a «Dove andare per…», la guida realizzata dal Naga [scaricabile da naga.it].
Qui l’elenco degli indirizzi dell’anti-razzismo in Italia.