Io, che non ho il sonoro e la ricordo.. amo il suo canto, e appena tutto tace andrò ad ascoltare dall’altro piccolo p.c. – radio Londra…notte Fabri da
MPia
Fabry, scrivi in un commento: “ci ho fatto la prima lezione all’università dall’altra parte della cattedra!” Ce l’hai quella lezione che hai fatto? Potresti metterla su LPELS. Se non ce l’hai, e ovviamente se hai tempo, magari potresti farne un resoconto. Sarebbe molto interessante. Non trovi?
sì, dimenticare, forse non resta che questo per sopravvivere
ma forse, poi, non vale la pena, sopravvivere.
bellissima
buonanotte, fabry
f&r
Mi piaceMi piace
Io, che non ho il sonoro e la ricordo.. amo il suo canto, e appena tutto tace andrò ad ascoltare dall’altro piccolo p.c. – radio Londra…notte Fabri da
MPia
Mi piaceMi piace
che nostalgia…
la bellezza del ricordo
di un momento
reso eterno dalle rose
o delle rose
rese eterne da un amore…
Grazie!
Mi piaceMi piace
grazie care: sì, e poi è il mio Campana: ci ho fatto la prima lezione all’università dall’altra parte della cattedra!
abbracci
fabry
Mi piaceMi piace
Il più frainteso non capito Poeta.
Solamente Vassalli gli ha restituito dignità.
Tutti gli altri hanno fatto a dir poco schifo.
Tremendo il film di Placido: quello non è Dino Campana.
Mi piaceMi piace
Fabry, scrivi in un commento: “ci ho fatto la prima lezione all’università dall’altra parte della cattedra!” Ce l’hai quella lezione che hai fatto? Potresti metterla su LPELS. Se non ce l’hai, e ovviamente se hai tempo, magari potresti farne un resoconto. Sarebbe molto interessante. Non trovi?
Mi piaceMi piace
Beppe, era un’analisi della Chimera.
roba di parecchi anni fa, un po’ difficile da ricostruire.
concordo su Campana: meriterebbe molto di più.
Mi piaceMi piace