da qui
E subito dopo, una domanda più stringente: possibile che nessuno comprenda che i conflitti non si appianano con la violenza delle armi, ma realizzando una giustizia solidale che assicuri un’esistenza degna? Credo che l’Italia sia una delle poche nazioni, in Europa, in cui non vige la norma del reddito minimo garantito: qualcuno sa spiegarne il motivo? Forse ha ragione Fukuyama: è la fine della storia. O forse è l’ora di capire che, la storia, può ripartire solo dalla follia apparente del Vangelo.
“La follia apparente del Vangelo”
L’inerme Amore è il solo che annichilisce il male del mondo.
Mi piaceMi piace
Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.
Albert Einstein
Mi piaceMi piace
Come possiamo rimanere fedeli al popolo che soffre e alla sua liberazione e contemporaneamente al vangelo dell’amore che rispetta il nemico? Risuona la domanda del giovane sacerdote Camilo Torres che nel 1962 si unira’ alla guerriglia e morira’ nel primo scontro a fuoco! “C’e’ una sola strada Caamilo, il radicalismo del vangelo, la messa in atto della parola di Gesu’ che cambia le coscienze e con esse le strutture sociali ingiuste. La ricerca di una ” lotta non assassina” come la definisce Jean Goss che spezzi la spirale violenta anziche’ ALIMENTARLA. Una lotta contro il male e l’ingiustizia e non contro l’uomo. Es. Disarmo anziche’ vendita delle armi e crescita dele spese per gli armamenti, oscurare i siti di propaganda dei malvagi e soprattutto ESALTARE la voce dei buoni perche’ nulla e’ peggio del loro ro silenzio , della loro indifferenza.
Mi piaceMi piace
Spesso bisogna toccare il fondo, per rinascere
Mi piaceMi piace
Nel momenti difficili la gente “ritorna” a chiedere aiuto di Dio.
Mi piaceMi piace
Le nostre vite cominciano a finire il giorno in cui stiamo zitti di fronte alle cose che contano.
(Martin Luther King)
Mi piaceMi piace