Dio si serve di noi. Potrebbe fare da solo, ma è interessato a produrre comunione, solidarietà, legami. Nel Primo Testamento agiva per mezzo degli angeli: è il suo metodo, il suo stile. Per questo, per quanto ci riguarda, dobbiamo solo fissare Gesù, tenercelo stretto, prendergli la mano come quella di un gigante che protegge da tutto. Confidiamogli le debolezze, perché ci accoglie con slancio, come il padre con il figlio prodigo. La vita si capisce dalla parte del dono, altrimenti è un mistero impenetrabile.
Bello prendere la sua mano come ad un fratello, mi fa sorridere di primo mattino! Come hai accolto me, io accoglierò loro. Dio si serve di noi, è una avventura meravigliosa la vita insieme a Lui. Grazie Ernestina
Envoyé de mon iPad
>
"Mi piace""Mi piace"
Quanti regali!!! Non solo non li apprezziamo, ma addirittura li distruggiamo fino ad annientare se stessi. Lui ci prende per mano…mi ricorda quando madre Teresa prese per mano G.PaoloII scendendo la scalinata di S. Pietro…quando apriremo gli occhi?
"Mi piace""Mi piace"
“Alle spalle e di fronte mi circondi e posi su di me la tua mano”. Un Padre che ci protegge, è quello che cerchiamo nella nostra grande insicurezza.
"Mi piace""Mi piace"
Nulla è in regalo, tutto è in prestito.
sono indebitata fino al collo,
sarò costretta a pagare per me
con me stessa,
a rendere la vita in cambio della vita.
è così che è stabilito,
il cuore va reso
e il fegato va reso
e ogni singolo dito.
è troppo tardi per impugnare il contratto.
quanto devo
mi sarà tolto con la pelle.
me ne vado per il mondo
tra una folla di altri debitori.
su alcuni grava l’obbligo
di pagare le ali.
altri dovranno, per amore o per forza,
rendere conto delle foglie.
nella colonna dare
ogni tessuto che è in noi.
non un ciglio, non un peduncolo
da conservare per sempre.
l’inventario è preciso,
e a quanto pare
ci toccherà restare con niente.
non riesco a ricordare
dove, quando e perché ho permesso che aprissero
questo conto a mio nome.
la protesta contro di esso
noi la chiamiamo anima.
e questa è l’unica voce
che manchi all’inventario.
Wislawa Szymborska
"Mi piace"Piace a 1 persona