
Dio non spreca nulla, dà a ciascuno le grazie che servono. È inutile chiedere i doni di questo o quel santo. Qui e ora ci vuole qualcos’altro: quello sarà concesso, come in un mirabile mosaico in cui ogni tessera è al suo posto.
Dio non spreca nulla, dà a ciascuno le grazie che servono. È inutile chiedere i doni di questo o quel santo. Qui e ora ci vuole qualcos’altro: quello sarà concesso, come in un mirabile mosaico in cui ogni tessera è al suo posto.
[… dobbiamo istituire del nuovo alla luce dell’insegnamento e del servizio di Dio, e non fare il già fatto, bensì ciò che ancora ci sia da fare…] [… non ti verrà chiesto perché non sei stato Abramo, o Mosè, o altri;
ognuno deve arrivare a Dio proprio attraverso le virtù che il buon Dio gli ha donato.. (dal Cammino dell’uomo. Martin Buber).
Mettiamo dunque a frutto le nostre “doti”, (se riconosciamo di averne!
ma LUI ce ne ha fatto dono;sta a noi cercarle, dentro noi stessi.
“Dentro te stesso cerca le risposte”
(che non sempre sono quelle sbagliate!!!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Ho il dovere di dover essere quello che sono; davvero voler essere io, e io soltanto. Devo collocare me nel mio me stesso, quale esso è, e assumermi il compito che in tal modo m’è assegnato nel mondo.
Romano Guardini
"Mi piace""Mi piace"
Siamo unici e irripetibili..tutto concorre per il nostro bene…ma siamo figli di Dio?
"Mi piace""Mi piace"