
Cerchiamo inconsciamente la bellezza, siamo fatti per questo. La sfiducia, la tristezza, la disperazione, si fanno strada quando ci si accorge che non è semplice trovarla. Si sperimentano bellezze che non nutrono, che anzi avvelenano. Finché non si scopre che la bellezza e la grazia sono in Cristo: è Lui che trasfigura un mondo corrotto dal peccato.
“Gli esicasti, seguendo Evagrio e Isacco il Siro, propongono una purificazione radicale: da tutti i concetti parziali, per divenire nudo, senza forme, affinché si possa afferrare la pura luce divina.”
Tomas Spidlik (dal libro “Sentire e gustare le cose interiormente”)
"Mi piace""Mi piace"
a don Fabrì
stiamo qui
per te
preganndo
"Mi piace""Mi piace"
non siamo di questo mondo…ma ne siamo attratti…Lui simanifesta..ma lo cerchiamo? Forse quando ci fa comodo…invochiamo lo Spirito che sgombra tutte le nostre impudicizie e ci fa vedere l’Essenziale…
"Mi piace""Mi piace"