Il Piccolo manuale di spiritualità è una specie di test: serve a capire quanto siamo stati fagocitati dalla superficialità imperante o se abbiamo acquisito la capacità – o meglio, ricevuto il dono – di fermarci, accedere a una zona di silenzio, aprire il cuore a un messaggio più denso di quello dei mass media, il messaggio dell’amore vero.
Bisogna sfondare i sensi, dicono i Padri. Ciò è possibile solo se accediamo al nostro vero sentire: il desiderio più intenso – spesso deviato – viene rivolto, finalmente, nella giusta direzione.
Tutti i lettori più sensibili ci hanno fatto la stessa confidenza: al primo impatto ci è sembrato difficile; poi, leggendo e rileggendo, è stato come se si aprisse la mente, anzi, il cuore. Si entra, così, nel ritmo giusto di lettura: un paragrafo alla volta, negli interstizi della propria giornata, per impregnarla dello Spirito.
Non abbiamo scelto una linea dogmatica, quella delle definizioni: il criterio è fenomenologico, la declinazione della vita spirituale nella ferialità del quotidiano, la trasformazione di pensieri, parole e azioni al contatto con la profondità dell’amore. Ne nasce una descrizione dei criteri esistenziali di chi aderisce alla dimensione dello spirito, secondo il noto elenco di san Paolo nella Lettera ai Galati (5,22): “Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé”. Oggi ci sono varie proposte, nel campo della spiritualità, ma poche entrano nel nucleo incandescente dei principi vitali, che ciascuno di noi può fare suoi se decide di aprirsi alla luce necessaria per fare verità nel cuore, alla forza e alla grazia che consentono di oltrepassare le resistenze e la paura, affinché tale verità, chiaramente svelata, sia pienamente accolta e condivisa.
Ne risulta un vademecum alla portata di tutti, nel momento in cui si attinge all’immagine di Dio che siamo. Il libretto è per chi non ha fretta, perché sa che il successo esistenziale richiede di donare qualcosa che non vogliamo più perdere, il tempo: dimenticandolo, finiamo col perdere la vita.
Il Piccolo manuale, dunque, è un progetto di esercizi spirituali sempre attuale, fatto per chi coltiva in sé un desiderio di conversione concreta. Il primo annuncio di Gesù è stato questo: cambiate, cioè, amate. Speriamo di aver dato un nostro, infinitesimale contributo.
Un saluto a Gianni. Ma in verità è una prova tecnica…:-)
Antonio F
"Mi piace""Mi piace"
Leggo ora tue notizie, caro Giovanni, spero di leggere tue poesie,
sia Piero Manni che Scrignoli sono cari amici.
Se non hai tue copie arretrate (o fotocopiate, non mi stupisco di niente..in tema, perché anch’io! )
Trovo bello tu viva nei tuoi luoghi, ma che effetto fa allo spirito? Buono, mi pare.
Forse riannodando là, anche il rapporto corpo-mente si appiana meglio, come rimettersi in piedi,o è di più ancora?
Lo dice una che anela, e molto, e da tanto tempo, a ripiantare a terra sue radici.
Spagna ed Emilia, per dire.
se ti va trovi cose spagnolesche mie, scherzose o meno, su “L’Attenzione”. A presto, MPia
"Mi piace""Mi piace"
Cara Maria Pia, lietissimo di conoscerti, lungo il filo di Arianna della tua Poesia. E’ uno dei molti miracoli di questo blog e ho l’impressione che sia solo l’inizio.
Con piacere ti mando le mie cose se mi indichi un tuo recapito (all’indirizzo: giovanninuscis@tiscali.it).
Ti dico subito che non mi dispiace vivere in quest’isola dove battono molti venti, dove giungono molte voci, dove convivono molte altre isolae: le più note, sono anche le più detestabili. Ma ci sono voci a cui non saprei rinunciare, vecchi padri sembrano trattenerti, qui, per la giacca, reclamando ascolto.
Io quest’isola l’ho scelta, da adolescente, d’istinto; pur amando viaggiare.
Vado volentieri a leggerti su L’Attenzione.
Un caro saluto. Giovanni
"Mi piace""Mi piace"
ANCH?IO TI RISPONDERò, NON QUI.
PREVIO PAUSA PER CURARE UNA PICCOLA COCORITA MALATA, E AZZURRA CHE ADORO.
SULLA SARDEGNA: SO ABBASTANZA DELLA SUA FIEREZZA. A PRESTO, E GRAZIE. MpIA
"Mi piace""Mi piace"
Incrdibile il mio post ultimo..
la cocorita è morta pochi gg. fa e mentre c’era “Oboe” ed io riscriveveo CHINa, qunata violenza a volte e easenza di tempo..ma mi hanno raggiunto le tue parole, meravigliose di limpidezza e acutezza.
Sei un poeta, e non c’è veros
Sembra una battuta… già io ti auguro una serena estate
(non risposi su Assia e Plath perché tema immenso e l’aveveo visto anche altrove, ti scriverò sono in partenza…
il Conero e Sirolo,prima Parma, mio padre… luogi tuoi??
Un bacio, Mpia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per le tue care parole, Maria Pia. Ti ho risposto via mail.
Ps. Eh, il Conero e Sirolo! Gran bei ricordi…
"Mi piace""Mi piace"
auguri e serenità
jolanda
"Mi piace""Mi piace"
Buon compleanno Giovanni,
scusa il ritardo e … un’altra cosa che mi sono dimenticata mi perdoni?
Stella
"Mi piace""Mi piace"
Oggi per te è un giorno di festa.
Un augurio speciale per il tuo compleanno.
G.
"Mi piace""Mi piace"
considerato che i primi erano per Elena:-)
ti invio quelli di Steve Wonder
semplicemente Stella
"Mi piace""Mi piace"
Buon compleanno, carissimo amico mio!
e grazie di tutto.
fabry
"Mi piace""Mi piace"
Auguri carissimi, Giovanni, di cuore.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie davvero di cuore per i vostri auguri.
Vi abbraccio forte
Giovanni
"Mi piace""Mi piace"
Mi e’ capitato di leggerti,per caso e mi ha colpito la profondita’ dei tuoi versi,come se non stessi leggendo poesie ma attingessi verita’ sommerse nel mare della tranquillita’. Mi piace la pacatezza delle tue verita’che si muovono agili come se non fossero circondate da deserti o vili essenze quali possono essere certi nosrti giorni.
Le tue ancore perfette e sicure ti pemettono di ritirarti in un mondo tutto tuo e di navigare solo se lo vuoi. In attesa di leggerti ancora ,desidererei sapere se posso avere i tuoi libri.
Ad un poeta necessario ,complimentiAnnaMaria
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Annamaria per la lettura delle poesie e per le parole che hai usato.
I primi due libri sono reperibili su IBS (Internet bookshop http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=libri&xy=nuscis
L’ultima raccolta è reperibile presso la Casa editrice L’Arcolaio ( http://78.6.11.203/Arcolaio/ )
Questo il mio indirizzo mail giovanninuscis@tiscali.it
Un caro saluto
Giovanni
"Mi piace""Mi piace"
Il mio amico Giovanni! Ciao caro e bravo.
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Anna, che piacere risentirti, ti scrivo in pvt.
Un abbraccio
Giovanni
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto che recentemente la pubblicazione sulla poesia dialettale di Nino Orsini (mio nonno).
Vorrei sapere se ne sono previste altre, ed in caso, mi piacerebbe esserne informato, se possibile.
Grazie.
Antonino Orsini
"Mi piace""Mi piace"