Luigi Maria Corsanico è nato a Messina nel 1950.
Ora pensionato, dal 2010 vive a Valdivia, nella Región de Los Ríos, nel sud del Cile.
Ex imprenditore nel campo dell’alta moda, ha operato come volontario in Zambia, nella Missione della Diocesi Ambrosiana e a Milano, collaborando con Fratel Ettore, missionario camilliano, a favore delle persone emarginate in Stazione Centrale e al dormitorio pubblico. Dopo l’attività imprenditoriale, si è dedicato alla formazione lavorativa di persone svantaggiate, presso una cooperativa sociale, per tredici anni.
Appassionato di musica classica, ha studiato pianoforte per qualche anno, poi un’esperienza in ambito jazzistico sperimentale nei prmi anni ’70.
Ama la letteratura italiana e straniera, con particolare attenzione ai poeti di lingua spagnola, leggendo ad alta voce anche in questo idioma.
Ringrazio il carissimo Luigi per aver accettato il nostro invito a entrare nella redazione. E’ una scintilla di bellezza in più, di quella che rovescia il mondo.
Mi piaceLiked by 2 people
Camminiamo tra realtà e poesia, memorie e illusioni. Bellissimo, grazie, Luigi.
Mi piaceLiked by 1 persona
Una stupenda sintesi di vita…. grazie, Luigi e benenvenuto!
Mi piaceLiked by 1 persona
Benvenuto Luigi!
Dal tuo curriculum si vede come la tua grande sensibilità non sia solo poetica e musicale, ma si manifesti in tanti altri campi della vita.
Una ricchezza e un dono in più per ciascuno di noi. E grazie anche a Fabrizio per questa bella idea.
Mi piaceLiked by 3 people
Grazie di cuore, caro Fabrizio e grazie a tutti voi per questa accoglienza che davvero mi commuove! Un abbraccio grande!
Mi piaceLiked by 1 persona