La poesia e lo spirito

Potrà questa bellezza rovesciare il mondo?

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Autori
    • Antonio Sparzani
    • Claudio Damiani
    • Enrico De Lea
    • Fabrizio Centofanti
    • Francesca Giannetto
    • Francesco Sasso
    • Giacomo Verri
    • Giorgio Gizzi
    • Giorgio Morale
    • Giovanni Agnoloni
    • Giovanni Nuscis
    • Giuseppe Panella
    • Guido Michelone
    • Lucetta Frisa
    • Luigi Maria Corsanico
    • Marino Magliani
    • Massimo Maugeri
    • Matteo Telara
    • Max Ponte
    • Michele Caccamo
    • Monica Mazzitelli
    • Nicola Vacca
    • Pasquale Vitagliano
    • Riccardo Ferrazzi
    • Roberto Plevano
    • Roberto Rossi Testa
    • Stefanie Golisch
  • Cookies Policy
  • Nota legale
  • Per contatti

Archivi tag: Chuck Berry

Finché avrò una monetina, la musica non si fermerà mai

Pubblicato su marzo 19, 2017 da fabrizio centofanti

da qui

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su Annunci | Contrassegnato da tag Chuck Berry | Lascia un commento

Cerca

statistiche del blog

  • 9,115,556 hits

Pagine

  • Autori
    • Antonio Sparzani
    • Claudio Damiani
    • Enrico De Lea
    • Fabrizio Centofanti
    • Francesca Giannetto
    • Francesco Sasso
    • Giacomo Verri
    • Giorgio Gizzi
    • Giorgio Morale
    • Giovanni Agnoloni
    • Giovanni Nuscis
    • Giuseppe Panella
    • Guido Michelone
    • Lucetta Frisa
    • Luigi Maria Corsanico
    • Marino Magliani
    • Massimo Maugeri
    • Matteo Telara
    • Max Ponte
    • Michele Caccamo
    • Monica Mazzitelli
    • Nicola Vacca
    • Pasquale Vitagliano
    • Riccardo Ferrazzi
    • Roberto Plevano
    • Roberto Rossi Testa
    • Stefanie Golisch
  • Cookies Policy
  • Nota legale
  • Per contatti

Top Posts

  • OH, VALENTINO!
  • Servire Dio
  • Brian Panowich, quando la paura diventa leggenda
  • Vivalascuola. La scuola vista dai ragazzi
  • Vivalascuola. Il 68 a scuola
  • Confidenzialmente
  • "Upupa, ilare uccello calunniato" - di Mauro Candiloro
  • Vivalascuola. Cari mamma e papà, vi scrivo
  • Lucio Dalla: Bonetti era completamente scemo
  • POESIA E FILOSOFIA # 1 – H. G. GADAMER LEGGE PAUL CELAN
Feed XML offerto da BlogItalia.it Googlerank, pagerank di Google
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog

Articoli Recenti

  • Rabindranath Tagore
  • Siamo un popolo
  • Brian Panowich, quando la paura diventa leggenda
  • Servire Dio
  • SUL TAMBURO n.70: Antonio Paolacci, “Piano americano. Il romanzo che non scriverò”

commenti recenti

pio papi su Servire Dio
pio papi su Siamo un popolo
A ognuno il suo Spic… su Jack Spicer [1925 –…
robysda su Luigi Maria Corsanico legge Se…
N&N su Servire Dio
Pasquale Indizio su INTRODUZIONE di Sergio Luzzatt…
alepeluso su Le parole
N&N su Confidenzialmente
N&N su Luigi Maria Corsanico legge Se…
pio papi su Confidenzialmente

Categorie

  • Achille Maccapani
  • Ade Zeno
  • Alessandro Seri
  • Alessandro Zaccuri
  • Alfio Squillaci
  • Ambiente
  • Anna Lamberti Bocconi
  • Annunci
  • Antonio Sparzani
  • Arte
  • Attualità
  • Bianca Madeccia
  • Buona lettura
  • Carlo grande
  • Carmine Vitale
  • Chiara Daino
  • Cinema
  • comunicazione e poesia
  • Consulenza linguistica
  • Contatti
  • Corso di scrittura creativa
  • Critica letteraria
  • Dalla rete
  • Diari
  • Divagazioni
  • Domande
  • Editoria
  • emanuele kraushaar
  • Enrico De Lea
  • Eventi
  • Ezio Tarantino
  • Fabrizio Centofanti
  • Fabrizio Falconi
  • Fausto Raso
  • Film
  • Francesco Sasso
  • Franco Arminio
  • gaja cenciarelli
  • Gajamente
  • Giorgio Morale
  • Giovanni Agnoloni
  • giovanni choukhadarian
  • Giovanni Monasteri
  • Giovanni Nuscis
  • Giuseppe Panella
  • Gualberto Alvino
  • I grandi
  • Interviste
  • Interzona
  • Ipotesi di beato
  • La poesia e lo spirito
  • Lavori in corso
  • Letteratura
  • Letture
  • Libero approdo per esordienti
  • libri
  • Link
  • Linnio Accorroni
  • Luigia Sorrentino
  • Mara Macrì
  • Maria Grazia Calandrone
  • Maria Pia Quintavalla
  • Marina Pizzi
  • marino magliani
  • massimo maugeri
  • Matteo Telara
  • Mauro Baldrati
  • Mauro Pesce
  • Monica Mazzitelli
  • Musica
  • nadia agustoni
  • nina maroccolo
  • Oltre la letteratura
  • Paolo Cacciolati
  • Pensierino della sera
  • Pensiero
  • Pensiero unico? No, grazie
  • Poesia
  • Poesia e filosofia
  • Poesia e musica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Raduni di LPELS
  • Ramona Corrado
  • Recensioni
  • Religioni e sette
  • Renata Morresi
  • Riccardo Ferrazzi
  • Roberto Plevano
  • Roberto Rossi Testa
  • Saggistica
  • Salute
  • Salute e benessere
  • scienze della natura
  • Scritture
  • Scuola di poesia
  • Serial writers
  • Short stories
  • storia della lingua
  • storia della scienza
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Testi-moni
  • Traduzione
  • Ultime dalla poesia
  • Vedere cose
  • Vito Mancuso
  • Viva la scuola
  • Youtubox

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Segui assieme ad altri 2.541 follower



Subscribe in a reader

Aggregatore Blog directory Registra il tuo sito nei motori di ricerca Literature Business Directory - BTS Local

Powered by FeedBurner

NetworkedBlogs
Connettiti con FaceBook
Fabrizio Centofanti | Crea il tuo badge

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Lpels è un blog collettivo di letteratura e società, democratico, aperto, sensibile alle istanze autentiche di rinnovamento culturale, sociale, economico e politico. La redazione si propone di vigilare affinché i contenuti non presentino derive violente, nel massimo rispetto della persona e dell’alterità, in un’accoglienza della diversità che non degeneri mai in complicità, acquiescenza o qualunquismo. Con questi criteri, aspira a essere una presenza efficace nel panorama culturale italiano e possibilmente uno strumento di cambiamento e di trasformazione delle strutture di potere, spesso ingiuste e indegne dei valori umani in cui la persona si riconosce in ogni spazio e in ogni tempo, al di là di credenze e tessere politiche.

 

Image and video hosting by TinyPic

Googlerank, pagerank di Google

 

 

 

Link

  • Annamaria Ferramosca
  • Artemisia
  • Baldrus
  • Blanc de ta nuque
  • Blog senza qualità
  • blogodot
  • Blogolo nel buio
  • Carteggi letterari
  • Comedonchisciotte
  • Cristina Babino
  • Cristina Bove
  • Crudalinfa
  • Da presso e nei dintorni
  • Deadcityradio
  • Diderot
  • diepicanuova
  • Doctor Blue and Sister Robinia
  • Domist
  • don Mario Torregrossa
  • Farapoesia
  • Feaci Poesia
  • Feeds aggregator
  • Francesco Marotta
  • Gesù per atei
  • Giampaolo Centofanti
  • Giovanni Agnoloni
  • Gualberto Alvino
  • Il blog di Sante Bernardi
  • Il mestiere di leggere blog
  • Il porto
  • Il primo amore
  • iQuindici
  • Ivano Mugnaini
  • La compagnia del libro
  • La Frusta letteraria
  • la natura delle cose
  • La poesia e lo spirito
  • La sala dei silenzi
  • La vie en beige
  • Lambertibocconi
  • Laura et Lory
  • Le Culture del Riformista
  • Letteratitudine
  • Letturalenta
  • Libereditor's Blog
  • Liberinversi
  • Libreria Arcadia
  • Limina mundi
  • Linutile
  • Lipperatura
  • Liste – progetto accumulatorio di impulsi verbali
  • Lo Stilita
  • LPELS archivi
  • Marco Saya
  • Merlin Cocai
  • Michele Caccamo
  • Minima & moralia
  • Monica Mazzitelli
  • Narrabilando
  • Nazione Indiana
  • New writing factory
  • No Reply
  • Pagina facebook di Lpels
  • Pagina zero
  • Pagine corsare
  • Paolo Cacciolati
  • Per la posa in opera dei falsi cassonetti di Loris Pattuelli.
  • perìgeion
  • Poecast
  • Poesia 2.0
  • Poesia di Luigia Sorrentino
  • Poesie senza pari
  • Postpopuli
  • Pupi di Zuccaro
  • Retroguardia
  • Rss
  • Samgha
  • The FK experience
  • Un cuore intelligente

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • 0
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento Clicca qui
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: