Guglielmo APRILE
Il talento dell’equilibrista
Giuliano Ladolfi Editore (2018)
*
Visione adulta
Se un tempo amammo
non serve ricordarsene, oggi
che le grandi abetaie del Cretaceo
sono spente, sepolte
Guglielmo APRILE
Il talento dell’equilibrista
Giuliano Ladolfi Editore (2018)
*
Visione adulta
Se un tempo amammo
non serve ricordarsene, oggi
che le grandi abetaie del Cretaceo
sono spente, sepolte
Stormi di oche
Stormi di oche scrivono una parola
attraversando il cielo. Una parola
battuta come un gong
prima che io nascessi.
Il cielo si muove come bestiame, muggendo.
Ksenja Laginja – Praticare la notte – Giuliano Ladolfi Editore
La cosa singolare è che scrivo la recensione di questa raccolta poetica, Praticare la notte di Ksenja Laginja, intrisa di ariose oscurità notturne (reali e metaforiche) in un luogo (Visby, sull’isola svedese di Gotland) e in un momento (il solstizio d’estate) in cui è il giorno a farla da padrone, e le tenebre si affacciano appena solo per un’ora o due. Ma è l’atmosfera perfetta, sia per riflettere su un romanzo che ho in gestazione, sia per coltivare queste emozioni, per così dire, “in negativo”, attraverso letture fatte di Ombra e Luce. Durante il viaggio di andata ho letto La lucina di Antonio Moresco (ed. Mondadori), romanzo immerso nel buio ma con un unico – enigmatico – segnale luminoso a fare da guida a un narratore in cerca di risposte sulla vita e sull’Oltre. E anche un poemetto di prossima pubblicazione, del quale scriverò la postfazione, La via lattea di Diego Caiazzo, dove le vicende umane si specchiano nella profondità abissale dell’universo (esterno e interiore).
A suggellare il tutto, la lettura di Ksenja. Continua a leggere